n

n

Terra e Polvere è un film dal lungo successo, presentato in Berlinale e premiato al Far East Film Festival nel 2022, esce a distanza di un anno nelle sale italiane, e per fortuna con la possibilità di sentirlo in originale, distribuito da Tucker film.

n

n

n

Il titolo originale 隐入尘烟 letteralmente “nascosto da polvere e fumo” è semplice e complicato al tempo stesso in quanto può suggerire che ciò che non vediamo non necessariamente non esiste, forse la vita e il tempo passati non sono svaniti, solo non si vedono.

n

Li Ruijun (李睿珺 ,1983) è molto noto tra i cinefili, spesso fa film legati al realismo sociale girati con attori non professionisti, tra i suoi precedenti lavori si ricorda River Road e Fly with the Crane. Sono film in cui spesso coinvolge amici e famigliari, e nei quali racconta la vita rurale di Gaotai, suo paese natale nella provincia nord-ovest del Gansu, dove si trova la porta di ingresso in Cina sulla Via della Seta.

n

n

n

Terra e polvere è un film che anche in Cina ha avuto un successo molto lungo, e che fatto molti incassi soprattutto dopo che è apparso sulle piattaforme.

n

nQuesta è l’intervista che ha rilasciato lo scorso ottobre 2022 alla rivista 中国电影 (traduzione mia):

n

nD: Nei film hai messo tutti: padre, a madre, moglie, fratello, zio zia.

n

LRJ: Il mio paese natale si trova tra Monte Qilian e il Monte Yanzhi, poiché da giovane ho avuto modo di lavorare nei campi io stesso, per molte cose ho una percezione nuova, come può essere dei rapporti tra terra e vita hanno assunto un nuovo significato. Per questo sono contento che questi film, e il modo stesso di girarli, vengano da quella terra.

nnn

D:Ma quindi ti piace più la vita di campagna o di città?

n

LRJ: Penso che mi piacerebbe di più vivere in campagna. Prima pensavo che una volta nati i figli sarei tornato, ma poi non è stato così.

nn

D: Le tue immagini sono molto poetiche, esteticamente belle, ti si potrebbe accusare di aver offuscato le difficoltà legate al vivere in campagna.

n

LRJ: Sì, si potrebbe. Molti dicono che abbia abbellito la campagna e questo mondo qua, che abbia imbellettato le difficoltà o romanticizzato, che metta in vendita la crudezza di questi posti. Ma come studente di arte non posso fare a meno di “regolar” le immagini secondo il gusto estetico che ho appreso.

nn

D: La bellezza poetica, non potrebbe danneggiare l’attenzione per un realtà così forte?

n

LRJ: Non mi preoccupo. Quando si fa una scelta, significa una perdita da qualche altra parte,le scelte implicano dubbi. Penso che anche il duro lavoro manuale abbia una sua bellezza. Non è bello anche ripetere lo stesso lavoro ogni anno? Secondo me è qualcosa da apprezzare.

nnn

D: Pensando a questo tipo di film, sappiamo che il pubblico è più che altro composto da persone d città, e per loro i contenuti di questo film possono essere più difficili da arrivare.

n

LRJ: Ci si relaziona alle difficoltà. La vita delle persone nelle città di primo livello, di certo non passano quello che passano le persone che dicono in campagna, quindi potrebbero arrivare con intensità diversa. Ad esempio se chi vive in città ha vissuto anche in campagna allora potrà sentirlo più vicino. E in realtà chi ha girato questo film più difficilmente sarà interessato ad andarlo a vedere.

n

nQuindi, il film ha preso due strade, quelli che si sentono più lontani sono quelli che vanno a vederlo.

nn

Invece quelli che sono rappresentati non hanno il tempo di vederlo. Come gli abitanti del nostro villaggio, ora è tempo di gran lavoro nei campi: ogni giorno alle 9 o 10 di sera finiscono di lavorare e il giorno dopo devono alzarsi di nuovo molto presto. Non si possono permettere di spendere dei soldi per farsi 40 minuti di bus per andare in città e poi spendere 40 yuan per il cinema.

n

n

n

D: Allora come si può far sì che i film raggiungano un pubblico più vasto?

n

LRJ: Ho girato molto sul lavoro nei campi, prima pensavo che il pubblico normale non potesse essere interessato, poi ho scoperto in realtà che anche queste immagini suscitavano un certo interesse. Spesso scherzando dico che Terra e polvere è un film di istruzione sull’agricoltura. D’altro canto, sul piano umanistico, sono immagini che devono rimanere, questo modo di lavoro manuale sta per scomparire. Ogni generazione ha le proprie espressioni e modo di vestirsi, tra 20 o 30 anni, i noi del futuro, cineasti o pubblico che sia, vorranno conoscere come vivevamo noi oggi, e scoprire che ci sono solo storie d’amore tra uomini e donne, be’, penso che sia una vergogna per noi cineasti.

n

n

n

D: Sentendo parlarti così, sembra che per te non ci sia nulla di interessante in questo racconto tra relazioni amorose tra uomini e donne.

n

LRJ: Non lo dico perché voglia sembrare superiore, o disprezzare altri. Ma penso che una vita sana, o un mercato cinematografico sano, debba essere variegato, la diversità è l’unico standard di salute. Come se tu entrassi in un mercato che vende un solo tipo di cetriolo, allora avremmo un problema. Quello non è più un mercato, ma un negozio specializzato.

nn

D: Quali pensi siano le più grandi difficoltà della campagna oggi?

n

LRJ: Il primo pensa sia la perdita dei giovani, i giovani che non fanno più lavori manuali, il secondo, è che coloro che hanno ricevuto un’istruzione se ne siano andati tutti. Ciò fa sì che sul piano spirituale, culturale e materiale la situazione si deteriori sempre più. Anche dal punto di vista geografico stiamo assistendo a una recessione, i villaggi si stanno rimpicciolendo, così come le famiglie e i cortili.

nn

Inoltre anche la situazione delle donne è cambiata in campagna: gli uomini partono solitamente a cercare fuori lavoro, quindi la maggior parte delle donne oltre a fare il lavoro che già facevano si devono anche occupare di tutto quello che concerne l’ambito famigliare. Quindi non hanno mai un momento per sé. Quindi anche il loro aspetto e carattere sono cambiati, asisitiamo a una “neautralizzazione” (中性化) della donna , tengono i capelli corti, indossano abiti stile militare, usano il trattore da sole, e infatti questo è quello che si vede guardando i campi. Forse questo è il cambiamento più lampante di questi anni.

nnn

Newsletter

Solo una volta al mese. Notizie di cinema, viaggi, e tutto quello che è il mondo Cina.