Il 2024 porta nuovi progetti, e questo libro è uno al quale lavoravo da un po’ di tempo.

Cue Press, casa editrice specializzata in teatro e cinema, ha appoggiato l’idea di dare spazio alle voci dei cineasti cinesi. Il primo autore è essere pubblico è Zhang Yimou insieme a Fang Xi, quest’ultima è l’autrice del testo, mentre Zhang è presente con le immagini.

Il vero valore aggiunto del libro sono infatti le foto che il regista ha scattato nei primi anni quando ancora lavorava in fabbrica e imparava da autodidatta, fino alle prime foto scattate negli anni a Pechino, prima che iniziasse a lavorare nel mondo del cinema.

Oltre alle foto ci sono le sue annotazioni alle foto, un metodo che si è portato a lungo dietro e che ha utilizzato anche per studiare i film che andava a vedere.

Sotto la chiacchierata con l’Istituto Confucio Università di Milano, con la prof.ssa Alessandra Lavagnino, e il critico cinematografico Carlo Griseri.

Negli ultimi capitoli Fang parla anche del lavoro del regista durante la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino nel 2008 e del rapporto avuto con Ken Takatura, con il quale ha lavorato sul set di Mille miglia…lontano, noto anche come il “Clint Eastwood d’oriente”, una persona per la quale ha provato sempre molto rispetto e, sotto certi aspetti, molto simile per il suo approccio al lavoro.

Newsletter

Solo una volta al mese. Notizie di cinema, viaggi, e tutto quello che è il mondo Cina.